VADEMECUM ALIMENTARE ESTIVO

VADEMECUM ALIMENTARE ESTIVO

Le temperature “africane” di questi giorni mettono a dura prova il nostro organismo, causando affaticamento, debolezza e disidratazione.
Per il 70% circa del nostro peso siamo costituiti da acqua; ciò non vuol dire che siamo meduse o altri animali acquatici, significa al contrario che siamo molto sensibili allo sbilanciamento idrico indotto da mancato apporto o da eccessiva sudorazione.
E’ importante quindi seguire alcune semplici accorgimenti alimentari per affrontare la canicola estiva, preservando il nostro benessere e la salute dei più fragili.

Idratarsi bene

se normalmente beviamo circa 1,5 lt di acqua al giorno, con il caldo dovremmo berne almeno 2.5 lt per non essere mai in deficit di liquidi e poter far lavorare in modo corretto il nostro organismo

 

Diminuire il consumo di sale e alimenti salati come affettati e formaggi stagionati

limitando questi alimenti, teniamo sotto controllo i livelli di pressione sanguigna e diminuiamo il rischio di disidratazione

 

Mangiare cibi e piatti freschi

singoli alimenti freschi come yogurt, formaggi freschi magri, verdure crude e piatti unici consentono di non aumentare la temperatura corporea

 

Non mangiare cibi troppo grassi

questi cibi sono difficoltosi da digerire e provocano un aumento temperatura corporea perché, essendo più difficili da smaltire, il fisico deve lavorare di più per bruciarli

 

Mangiare molta verdura (almeno 2 porzioni al di) e frutta (almeno 2-3 porzioni al giorno)

frutta e verdura contengono molta acqua ma soprattutto sali minerali e vitamine importanti per l’equilibrio idrico salino che, sudando molto a causa delle alte temperature, tendiamo a perdere. Inoltre frutta e verdura contengono diverse quantità di antiossidanti, che aiutano a ridurre i radicali liberi che favoriscono l’invecchiamento cellulare

 

Scroll to Top