Vaccino antinfluenzale

Vaccino antinfluenzale

L'influenza quest'anno è partita forte, analogamente all'anno scorso. Nell'ultima settimana (10 novembre) sono più di 370000 gli italiani che hanno già contratto il virus. Nel grafico (allegato) si può notare come l'andamento iniziale di quest'anno sia sovrapponibile, se non addirittura superiore, alla scorsa annata 2023-2024. Interessante è inoltre vedere come l'influenza si stia manifestando negli ultimi anni sempre più precocemente: se storicamente l'incidenza massima si registrava con la fine di gennaio-inizio febbraio, ora i picchi si stanno concentrando nel mese di dicembre, a ridosso delle festività Natalizie.

Per chi lo desidera, è quindi importante provvedere a immunizzarsi il prima possibile; l'immunizzazione è infatti massima dopo 7-10 giorni dall'inoculazione del vaccino antinfluenzale. A conti fatti, è meglio non aspettare ma pensarci per tempo!

Ti ricordiamo che presso la nostra Farmacia puoi ricevere la vaccinazione antinfluenzale tutti i giorni, anche senza appuntamento. Inoltre ti ricordiamo che la vaccinazione è gratuita per i maggiori di anni 60, per i pazienti fragili e per tutte le categorie lavorative rientranti in questo allegato (linkare l'allegato caricandolo su nostro spazio web).

Puoi comunque sempre ricevere la vaccinazione anche a pagamento al costo di acquisto del vaccino addizionato dell'onorario professionale previsto dalla vigente normativa.
Sorprendi l'influenza, non lasciare che sia lei a farlo! 

Categorie esenti fragili influenza

Scroll to Top