Il sole è essenziale per la vita, offre benefici alla mente e al corpo. Agisce infatti sull’umore, poiché rappresenta un ottimo rimedio per determinate forme di depressione stagionale; inoltre i raggi stimolano la produzione di vitamina D fondamentale per fissare il calcio nelle ossa rafforzandole (per godere di questo beneficio basta l’esposizione quotidiana di 15 minuti di volto e braccia).
E’ però risaputo che l’eccessiva esposizione porta con sé effetti nocivi alla pelle ed è causa di danni quali:
- eritemi solari
- fotodermatiti (dermatite polimorfa solare e acne)
- disturbi pigmentari (melasma e vitiligine)
- fotoimmunosoppressione
- fotosensibilizzazione
- accelerazione dell’invecchiamento cutaneo
- fotocarcinogenesi (tumore della pelle)
I responsabili dei danni appena menzionati sono i raggi UV: in particolare i raggi UVB sono la prima causa di scottature ed eritemi mentre i raggi UVA, agendo più in profondità, sono la causa dell’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo, delle “allergie solari”, dei disturbi pigmentari, della riduzione del collagene e della produzione di radicali liberi. Va inoltre ricordato che le radiazioni UVB e UVA causano l’alterazione del nucleo cellulare con il conseguente danneggiamento del DNA.
Ma come lasciarsi abbracciare dal sole senza mettere in pericolo la pelle?
Partendo da quelle che potremmo definire le buone abitudini per l’esposizione solare, ovvero:
- evitare l’esposizione solare nelle ore più calde della giornata
- proteggersi indossando cappello e occhiali da sole
- non esporre i neonati ai raggi diretti del sole
è sempre importante scegliere un fattore di protezione solare adeguato al proprio fototipo, ricordando di applicare la protezione mezz’ora prima dell’esposizione e di rinnovarla generosamente dopo il bagno o dopo aver sudato.
In farmacia consigliamo i solari ANGSTROM PROTECT che con il loro innovativo sistema TOTAL TANNING SYSTEM garantiscono un’abbronzatura sicura per ogni tipo di pelle.
Vediamo da vicino i componenti naturali del TTS e la loro funzione:
-
Tirosina- questo elemento verrà poi trasformato in melanina garantendo un’abbronzatura dorata
-
Inositolo- serve a velocizzare i processi enzimatici cellulari di trasformazione della Tirosina in Melanina, aiutando così la pelle ad abbronzarsi più in fretta
-
Pisum Sativum Extr.- prolunga la persistenza della melanina a livello epidermico donando un’abbronzatura duratura.
Oltre all’utilizzo di un buon solare, per avere una protezione più completa, si può “giocare d’anticipo” e preparare la pelle assumendo quelle sostanze che contribuiscono ad aumentare la nostra resistenza al sole e aiutano la fotoprotezione. Preparare la pelle all’esposizione è importante soprattutto dopo il periodo di emergenza che ci ha visti chiusi all’interno delle mura domestiche per lungo tempo e ha reso la nostra pelle maggiormente sensibile.
BETA SUN di BIOSLINE è un integratore alimentare in capsule che contiene quattro componenti funzionali:
- L-Tirosina- stimola la produzione di melanina e acido pantotenico, fondamentale per il sostegno dell’attività cellulare
- Licopene- noto per la sua attività antiossidante
- Vitamina E e Beta-carotene che aiutano a mantenere l’elasticità cutanea e contrastano il photo-aging.
Questi elementi sono stati scoperti studiando i meccanismi con cui le piante si difendono dal sole, basterà assumere 1 o 2 capsule al giorno uno o due mesi prima di esporsi al sole (a seconda del proprio fototipo) e per tutto il periodo in cui ci si espone al sole per garantirsi un’abbronzatura più scura, sicura e duratura.
Se hai dubbi su quale sia il tuo fototipo o hai bisogno di un consiglio vieni a trovarci, la Farmacia Beata Vergine della Salute potrà aiutarti nella scelta dei prodotti più adatti a te.
