Nonostante stiamo convivendo con questa epidemia già da parecchi mesi, ci sono ancora molte domande senza risposta e molta incertezza riguardo al futuro. Quello che è certo, è che la pandemia Covid-19 sia un fenomeno dinamico e che quindi le misure di contenimento debbano essere continuamente monitorate e riadattate. Certo è che sul tema Covid-19 si sono generate molte false credenze che la stessa Organizzazione WHO ha tentato di sfatare.
Tra le principali:
- L’USO PROLUNGATO DI MASCHERINE MEDICHE, SE INDOSSATE CORRETTAMENTE, NON PROVOCA INTOSSICAZIONE DA CO2 NÉ CARENZA DI OSSIGENO: mentre indossi una mascherina chirurgica, assicurati che si adatti correttamente al viso, non riutilizzare una mascherina usa e getta e cambiala sempre non appena si inumidisce.
- GLI INTEGRATORI VITAMINICI E MINERALI NON POSSONO PREVENIRE IL COVID-19:
le vitamine D e C e lo zinco, sono fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario. Attualmente non esistono linee guida sull’uso degli integratori di micronutrienti nel Covid-19. - GLI ANTIBIOTICI NON POSSONO PREVENIRE O TRATTARE IL COVID-19: gli antibiotici funzionano solo contro i batteri, non contro i virus. COVID-19 è causato da un virus e pertanto gli antibiotici non devono essere utilizzati per la prevenzione o il trattamento. Tuttavia, nel caso di pazienti affetti da COVID-19, la somministrazione di antibiotici potrebbe rivelarsi necessaria nei casi in cui è presente il rischio di coinfezione batterica.
- I VACCINI CONTRO LA POLMONITE, COME IL VACCINO PNEUMOCOCCICO O CONTRO L’INFLUENZA HAEMOPHILUS DI TIPO B, NON PROTEGGONO DAL NUOVO CORONAVIRUS: il virus Covid-19 ha bisogno del proprio vaccino, ad oggi non ancora disponibile. La vaccinazione contro le malattie respiratorie è altamente raccomandata.
- ESSERE IN GRADO DI TRATTENERE A LUNGO IL RESPIRO SENZA TOSSIRE NON SIGNIFICA NON ESSERE AFFETTO DAL VIRUS: i sintomi più comuni di COVID-19 sono tosse secca, stanchezza e febbre. Alcune persone possono sviluppare forme più gravi della malattia, come la polmonite. L’unico modo per confermare la presenza del virus è attraverso test validati.
Fonti: www.who.int – Coronavirus disease (COVID-19) advice for the public: Mythbusters
